Arti decorative giapponesi

Immergiti nell’estetica raffinata e senza tempo dell’arte decorativa giapponese attraverso la nostra collezione di articoli. Esplora la ricchezza dell’artigianato tradizionale giapponese, dove ogni pezzo incarna una delicata armonia tra forma, funzione e bellezza. Dal maestoso mondo dei kimono ricamati ai sottili dettagli degli squisiti oggetti laccati, la nostra esplorazione dell’arte decorativa giapponese ti trasporta nel cuore di una tradizione secolare. Scopri i motivi simbolici, le tecniche meticolose e l’influenza culturale che hanno plasmato questo patrimonio artistico unico. Che tu sia un appassionato d’arte o semplicemente curioso, immergiti in un accattivante viaggio visivo attraverso le epoche e gli stili che hanno plasmato l’anima dell’arte decorativa in Giappone.

Artigianato Nambu

Artigianato Nambu: una tradizione che continua

Un know-how ancestrale dalla prefettura di Iwate L’artigianato Nambu è una tradizione iconica delle regioni di Morioka e Mizusawa, situate nella prefettura di Iwate, nel nord del Giappone. Erede di un saper fare tramandato dal XVII secolo, è particolarmente rinomato per la sua ghisa Nambu, utilizzata nella produzione di teiere, padelle e altri utensili quotidiani.

Artigianato Nambu: una tradizione che continua Leggi tutto »

Vasi Ikebana: L’Eleganza Giapponese per Esaltare i Tuoi Fiori

L’arte floreale giapponese, o Ikebana, è molto più di un semplice modo di disporre i fiori. È una filosofia, una meditazione e un’espressione artistica che trova la sua essenza nell’armonia tra natura e uomo. Al centro di questa pratica antica ci sono i vasi Ikebana, pezzi unici che incarnano la semplicità e la raffinatezza della

Vasi Ikebana: L’Eleganza Giapponese per Esaltare i Tuoi Fiori Leggi tutto »

Gatti Maneki Neko

Gatti Maneki Neko: portafortuna giapponesi

Origini e significato del Maneki Neko I gatti Maneki Neko, o “gatti invitanti”, apparvero in Giappone nel XVII secolo. La loro leggenda narra che un gatto salvò un signore dal pericolo alzando una zampa, attirando così la sua attenzione. Da allora, questi felini simboleggiano fortuna, prosperità e protezione nelle case e nelle aziende giapponesi. I

Gatti Maneki Neko: portafortuna giapponesi Leggi tutto »

La scuola Sōgetsu

La scuola Sōgetsu: l’arte dell’Ikebana giapponese

La Scuola Sōgetsu è una delle scuole più rinomate di Ikebana, l’arte giapponese della disposizione dei fiori. Fondata nel 1927 da Sofu Teshigahara, questa scuola ha rivoluzionato l’Ikebana integrando tecniche moderne e concetti artistici contemporanei. Una filosofia unica La Scuola Sōgetsu valorizza la creatività personale nell’Ikebana. Incoraggia i professionisti a creare composizioni floreali in accordo

La scuola Sōgetsu: l’arte dell’Ikebana giapponese Leggi tutto »

I Makura

I Makura : comfort tradizionale giapponese

I Makura sono cuscini giapponesi indispensabili per il comfort quotidiano. Queste piccole meraviglie uniscono praticità e cultura. Utilizzati nella tradizione giapponese, forniscono un piacevole sostegno offrendo allo stesso tempo un tocco estetico unico. Scopri la loro storia e perché sono diventati essenziali nelle case giapponesi. Cos’è un Makura? La parola “makura” significa letteralmente “cuscino” in

I Makura : comfort tradizionale giapponese Leggi tutto »

Shiba Ryotaro

Shiba Ryotaro: un pilastro della moderna letteratura giapponese

Shiba Ryotaro (1923-1996) rimane una figura emblematica della letteratura giapponese. Era in grado di affascinare i lettori con i suoi vividi resoconti storici e le sue profonde riflessioni sull’identità giapponese. La sua eredità continua a influenzare la cultura e la letteratura contemporanea. Un autore appassionato di storia Shiba Ryotaro si è distinto per il suo

Shiba Ryotaro: un pilastro della moderna letteratura giapponese Leggi tutto »

Okimono

Okimono: l’arte raffinata della scultura ornamentale giapponese

L’okimono è una forma d’arte tradizionale giapponese, che comprende intagli ornamentali spesso realizzati in avorio, legno o metallo. Queste opere, molto in voga nel XIX secolo, furono pensate per essere esposte nelle case giapponesi, simboleggiando eleganza e cultura. Ecco una panoramica della storia dell’okimono, delle tecniche di intaglio e del suo posto nell’arte giapponese oggi.

Okimono: l’arte raffinata della scultura ornamentale giapponese Leggi tutto »

kakemonos

Kakemonos : per un’autentica decorazione d’interni

I Kakemonos sono opere d’arte giapponesi che donano un tocco di eleganza alla vostra decorazione d’interni. Questi rotoli sospesi, spesso decorati con dipinti o calligrafie, aggiungono carattere a qualsiasi spazio. Scopri come questi elementi decorativi possono trasformare i tuoi interni e dove puoi acquistarli. 1. Cos’è un Kakemonos? Un kakemono è un rotolo sospeso utilizzato

Kakemonos : per un’autentica decorazione d’interni Leggi tutto »

Il sashiko

Il Sashiko: L’arte giapponese del ricamo tradizionale

Il sashiko è una tecnica di ricamo giapponese, nata nelle regioni rurali nel XVII secolo per riparare e rinforzare i tessuti. Oggi sashiko incarna un’arte tessile che unisce utilità, estetica e simbolismo. Questo articolo esplora la storia del sashiko, i suoi motivi iconici e la sua influenza contemporanea, in particolare nella moda e nel design.

Il Sashiko: L’arte giapponese del ricamo tradizionale Leggi tutto »

Torna in alto