Justine Héliez

Santuario Meiji-jingu

Santuario Meiji-jingu: un’oasi di pace nel cuore di Tokyo

Un’oasi di pace nel cuore di Tokyo Il Santuario Meiji-jingu si trova nel Parco Yoyogi, nel cuore di Tokyo. Offre un rifugio tranquillo dal caos e dalla frenesia della città. Costruito nel 1920 in onore dell’imperatore Meiji e dell’imperatrice Shoken, questo santuario shintoista incarna i valori di pace, rispetto e armonia con la natura. Fin …

Santuario Meiji-jingu: un’oasi di pace nel cuore di Tokyo Leggi altro »

Festival di primavera di Beppu Hatto

Festival di primavera di Beppu Hatto: una celebrazione giapponese

Situato nella prefettura di Oita, sull’isola di Kyushu in Giappone, la città di Beppu è rinomata per le sue sorgenti termali e la sua atmosfera festosa. Ogni primavera, Beppu celebra il Festival di Primavera di Beppu Hatto. In effetti, è una vibrante celebrazione della vibrante stagione e della ricchezza culturale giapponese. Storia e origini Il …

Festival di primavera di Beppu Hatto: una celebrazione giapponese Leggi altro »

Isola di Yakushima

Isola Yakushima: l’isola mistica e incontaminata del Giappone

Un’isola selvaggia e incontaminata Yakushima, situata nel sud dell’isola di Kyushu, è una destinazione ideale per gli amanti della natura. Questo piccolo angolo di paradiso giapponese è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO grazie alla sua eccezionale biodiversità. Ricoperta in gran parte da una fitta e rigogliosa foresta, l’isola offre uno spettacolo naturale raro in cui …

Isola Yakushima: l’isola mistica e incontaminata del Giappone Leggi altro »

La bambola Dogū

La bambola Dogū: una finestra sulla preistoria giapponese

Che cos’è la bambola Dogū? La bambola Dogū è una statuina in terracotta creata dal popolo giapponese durante il periodo Jōmon. È particolarmente interessante perché è una delle tracce più antiche della cultura preistorica giapponese. Questi oggetti, spesso di piccole dimensioni, presentano forme umane stilizzate, ma il loro vero utilizzo resta un mistero. I Dogū …

La bambola Dogū: una finestra sulla preistoria giapponese Leggi altro »

Il White Day

Il White Day: dolce celebrazione dell’amore e dell’amicizia

Il White Day è una tradizione giapponese piena di dolcezza e delicatezza. È una celebrazione unica che si svolge il 14 marzo di ogni anno. Mentre il San Valentino mette in risalto i progressi delle donne offrendo cioccolatini per gli uomini. Il White Day offre agli uomini l’opportunità di rispondere in modo altrettanto attento. Il …

Il White Day: dolce celebrazione dell’amore e dell’amicizia Leggi altro »

Isola di Tashirojima

Isola di Tashirojima: Isola dei gatti

L’isola di Tashirojima è una piccola isola situata nella prefettura di Miyagi, in Giappone. Soprannominata “Isola dei gatti”, è un luogo unico in cui i felini convivono armoniosamente con gli esseri umani. Quest’isola attrae visitatori da tutto il mondo, desiderosi di scoprire questo posto speciale dove i gatti sono i re. La storia dei gatti …

Isola di Tashirojima: Isola dei gatti Leggi altro »

Fiera delle bambole Daruma

Esplorando la tradizionale fiera delle bambole Jindaiji Daruma

Nel cuore del Giappone, la Fiera delle bambole Jindaiji Daruma offre un’affascinante immersione nella tradizione secolare e nell’artigianato. Situata nel quartiere Chofu di Tokyo, questa fiera annuale celebra la Daruma, un’iconica bambola carica di simboli e superstizioni. Queste sono le bambole che vendiamo nel nostro negozio online, qui. Immergiamoci nell’affascinante storia di questo imperdibile evento …

Esplorando la tradizionale fiera delle bambole Jindaiji Daruma Leggi altro »

Giardino di Shinjuku Gyoen

Giardino di Shinjuku Gyoen: un’oasi di pace nel cuore di Tokyo

Il giardino di Shinjuku Gyoen è uno degli spazi verdi più belli di Tokyo. Questo parco combina armoniosamente lo stile giapponese, francese e inglese. Situato a Shinjuku, offre un tranquillo rifugio dal caos e dalla frenesia della città. Una storia ricca e prestigiosa Questo giardino originariamente fungeva da residenza di un signore feudale durante il …

Giardino di Shinjuku Gyoen: un’oasi di pace nel cuore di Tokyo Leggi altro »

L'attacco dei giganti

L’attacco dei giganti: una rivoluzione di Hajime Isayama

L’attacco dei giganti (Shingeki no Kyojin) è un manga di Hajime Isayama, pubblicato nel 2009. La sua trama avvincente, l’universo oscuro e i colpi di scena lo hanno reso un fenomeno mondiale. Una storia intensa e coinvolgente La storia è ambientata in un mondo in cui i Titani, creature gigantesche, minacciano l’umanità. I sopravvissuti vivono …

L’attacco dei giganti: una rivoluzione di Hajime Isayama Leggi altro »

Murakami Ryū

Murakami Ryu: un iconico autore giapponese

Murakami Ryū, nato nel 1952, è uno degli autori più influenti della letteratura giapponese contemporanea. Il suo stile provocatorio e le storie che esplorano temi oscuri come la violenza, l’alienazione sociale e gli eccessi della società moderna lo hanno reso una figura chiave. A differenza del suo omonimo Haruki Murakami, Ryū si concentra sugli aspetti …

Murakami Ryu: un iconico autore giapponese Leggi altro »

Scroll to Top