Storia giapponese

Scopri i tesori dell’affascinante storia del Giappone attraverso la nostra collezione di oggetti accattivanti. Immergiti nelle antiche epoche del Giappone feudale, esplora i samurai e gli shogun e segui l’evoluzione della cultura, dell’arte e della società giapponese attraverso i secoli. Dal periodo Heian all’era Meiji, la nostra categoria di articoli ti propone un viaggio nel tempo per comprendere meglio il ricco e complesso patrimonio del Giappone.

La bambola Dogū

La bambola Dogū: una finestra sulla preistoria giapponese

Che cos’è la bambola Dogū? La bambola Dogū è una statuina in terracotta creata dal popolo giapponese durante il periodo Jōmon. È particolarmente interessante perché è una delle tracce più antiche della cultura preistorica giapponese. Questi oggetti, spesso di piccole dimensioni, presentano forme umane stilizzate, ma il loro vero utilizzo resta un mistero. I Dogū […]

La bambola Dogū: una finestra sulla preistoria giapponese Leggi tutto »

Hiroshima e Nagasaki

Hiroshima e Nagasaki: due città, una storia comune

Hiroshima e Nagasaki, due famigerate città giapponesi, furono segnate dai bombardamenti atomici nel 1945. Questi tragici eventi cambiarono profondamente la storia del Giappone e del mondo. Oggi queste città simboleggiano la pace e la riconciliazione e attirano visitatori da tutto il mondo. Hiroshima: città della pace Hiroshima, situata nella regione di Chūgoku, è stata la

Hiroshima e Nagasaki: due città, una storia comune Leggi tutto »

Castello di Nagoya

Castello di Nagoya: un simbolo storico giapponese

Il castello di Nagoya, o Nagoya-jo, è un tesoro architettonico e storico iconico del Giappone. Situato nella prefettura di Aichi, attira visitatori desiderosi di sperimentare l’eleganza feudale del paese. Una ricca storia e una fedele ricostruzione Costruito nel XVI secolo, il castello di Nagoya è stato testimone di numerose battaglie. Distrutto durante la Seconda Guerra

Castello di Nagoya: un simbolo storico giapponese Leggi tutto »

Castello di Hikone

Castello di Hikone: un gioiello storico del Giappone

Splendore storico sulle rive del lago Biwa Il castello di Hikone, o Hikone-jo in giapponese, si trova sulle rive del lago Biwa, nella prefettura di Shiga. Costruito nel XVII secolo, questo castello incarna l’eleganza dell’architettura tradizionale giapponese. Con le sue mura massicce e i tetti in tegole smaltate, offre un aspetto maestoso. Il fossato che

Castello di Hikone: un gioiello storico del Giappone Leggi tutto »

Minamoto no Yoshitsune

Minamoto no Yoshitsune: stratega del Giappone feudale

Minamoto no Yoshitsune (1159-1189) è una figura emblematica della storia giapponese. Questo famoso samurai è noto per la sua abilità militare, le sue vittorie contro il clan Taira e il suo tragico destino. La sua vita incarna sia il coraggio che le lotte politiche dell’era Heian. Una giovinezza tumultuosa Yoshitsune nacque nel 1159, durante la

Minamoto no Yoshitsune: stratega del Giappone feudale Leggi tutto »

Kusunoki Masashige

Kusunoki Masashige: un guerriero devoto all’imperatore

Kusunoki Masashige (1294-1336) rimane uno dei più grandi simboli di lealtà nel Giappone feudale. Nato in una famiglia di samurai, si dedicò al servizio dell’imperatore Go-Daigo. Il suo impegno presso la corte imperiale portò a coraggiose battaglie contro lo shogunato Kamakura. È celebrato per aver posto il suo dovere nei confronti dell’imperatore al di sopra

Kusunoki Masashige: un guerriero devoto all’imperatore Leggi tutto »

Sugawara no Michizane

Sugawara no Michizane: lo studioso, il poeta e il dio del tempo

Sugawara no Michizane (845-903) è una figura significativa nella storia giapponese. Poeta di talento, politico influente e studioso, ha svolto un ruolo chiave nella cultura classica giapponese. La sua vita e la sua eredità hanno avuto un profondo impatto sulla politica e sulla spiritualità del Giappone. Ciò lo portò a diventare venerato come il dio

Sugawara no Michizane: lo studioso, il poeta e il dio del tempo Leggi tutto »

Yoritomo Minamoto

Yoritomo Minamoto: fondatore del primo shogunato del Giappone

Yoritomo Minamoto, nato nel 1147, fu un guerriero emblematico e il fondatore dello shogunato di Kamakura, il primo militare governo dal Giappone. La sua leadership, le battaglie vittoriose e l’abilità strategica inaugurarono un’era dominata dai samurai e influenzarono profondamente la struttura politica e militare del Giappone medievale. 1. Giovinezza e ascesa di Yoritomo Minamoto Yoritomo

Yoritomo Minamoto: fondatore del primo shogunato del Giappone Leggi tutto »

Miyamoto Musashi

Miyamoto Musashi: leggenda della spada e filosofo giapponese

Chi era Miyamoto Musashi? Miyamoto Musashi (1584-1645) è stato uno degli spadaccini e filosofi più famosi del Giappone.La sua maestria nei duelli e il suo approccio unico al combattimento gli hanno fatto guadagnare un’ottima reputazione. Musashi affronta più di 60 avversari e li sconfigge tutti senza eccezioni. È anche autore del “Libro dei Cinque Anelli”

Miyamoto Musashi: leggenda della spada e filosofo giapponese Leggi tutto »

Castello di Hirosaki

Castello di Hirosaki: un gioiello storico del Giappone

Il castello di Hirosaki, situato nella prefettura di Aomori, è uno dei castelli più iconici del Giappone. Il clan Tsugaru costruì e costruì il castello nel 1611. Questo clan governò la regione durante l’era feudale. Questo castello è noto per la sua architettura tradizionale e il suo ambiente naturale eccezionale. Storia e origini Tsugaru Tamenobu,

Castello di Hirosaki: un gioiello storico del Giappone Leggi tutto »

Torna in alto