MQ

Tengu: Una creatura mitica

Il Tengu: una creatura mitica tra folklore e leggenda

Nel vasto pantheon delle creature mitologiche giapponesi, il Tengu occupa un posto speciale. Con il suo aspetto umanoide simile a quello di un uccello e i suoi poteri soprannaturali, questa affascinante creatura ha catturato l’immaginazione dei giapponesi per secoli. In questo articolo, approfondiremo il misterioso mondo del Tengu. Esploreremo le sue origini, le sue caratteristiche […]

Il Tengu: una creatura mitica tra folklore e leggenda Leggi tutto »

l'eccitazione della cultura otaku ad Akihabara

Quartiere Akihabara – Storia e tesori del paradiso degli otaku

La cultura popolare giapponese brilla in tutto il mondo. I suoi videogiochi di alta qualità, i manga e gli affascinanti film d’animazione hanno superato le frontiere. Oggi, ogni geek e otaku sogna di visitare il famoso quartiere Akihabara di Tokyo. Scoprite le attrazioni imperdibili e la storia di questo paradiso soprannominato Akiba. Dalle sale giochi

Quartiere Akihabara – Storia e tesori del paradiso degli otaku Leggi tutto »

HAKATA Gion Yamakasa

Festival di Hakata Gion Yamagasa: una celebrazione ancestrale

Il festival di Hakata Gion Yamagasa è un festival iconico e uno dei più antichi del Giappone. Si celebra ogni anno dal 1° al 15 luglio a Fukuoka, nell’omonima prefettura. Questa celebrazione colorata e dinamica ha radici profonde nella storia, nella cultura e nelle tradizioni del territorio. Storia La storia del Festival Hakata Gion Yamagasa

Festival di Hakata Gion Yamagasa: una celebrazione ancestrale Leggi tutto »

Il principe Shōtoku

Il principe Shōtoku: una figura chiave del periodo Asuka

Il principe Shōtoku: Una figura chiave del periodo Asuka in Giappone Il principe Shōtoku, nato il 7 febbraio 574 a Nara e morto l’8 aprile 622, fu una delle principali figure storiche del periodo Asuka in Giappone. Fu reggente e politico della corte imperiale. È riconosciuto per aver avviato numerose riforme sociali, politiche, religiose e

Il principe Shōtoku: una figura chiave del periodo Asuka Leggi tutto »

Il monte Yotei sull'isola di Hokkaido

L’Isola di Hokkaido: la perla selvaggia del Giappone

L’Isola di Hokkaido è la seconda isola più grande del Giappone. È la più settentrionale delle quattro isole principali che compongono l’arcipelago giapponese. Con le sue vaste distese di natura selvaggia e le sue città moderne, Hokkaido è una destinazione popolare per i viaggiatori in cerca di un’esperienza unica. Storia di Hokkaido: Hokkaido ha una

L’Isola di Hokkaido: la perla selvaggia del Giappone Leggi tutto »

La ballata di Narayama Imamura shohei

“La ballata di Narayama”: un film giapponese toccante

Diretto nel 1983 da Imamura Shohei, La ballata di Narayama è ispirato all’omonimo romanzo di Fukazawa Shichirō. Attraverso una regia sobria ma potente, il film immerge lo spettatore nel Giappone rurale del XIX secolo. Rigorose leggi naturali governano la vita, dove ogni boccone da sfamare conta. Quest’opera, intrisa di realismo, mette profondamente in discussione i

“La ballata di Narayama”: un film giapponese toccante Leggi tutto »

La storia di One Piece

One Piece : un fenomeno manga mondiale

Origine e successo One Piece è una serie manga giapponese creata da Eiichiro Oda nel 1997. Fin dalla sua prima pubblicazione, l’opera ha ottenuto un successo mondiale, diventando una delle serie più popolari nella storia dei manga. Questo successo si è diffuso in numerosi media: anime, film, videogiochi e un’ampia gamma di merchandising. Sinossi La

One Piece : un fenomeno manga mondiale Leggi tutto »

Teatro TAKIGI NOH

Takigi Noh al Santuario Heian

Il Takigi Noh è uno spettacolo teatrale tradizionale giapponese all’aperto che si svolge ogni anno presso il Santuario Heian di Kyoto. Questo evento unico offre un’esperienza coinvolgente nella storia e nella cultura giapponese, attirando spettatori da tutto il mondo. Origini e caratteristiche del Noh Il No è una forma di arte teatrale giapponese che risale

Takigi Noh al Santuario Heian Leggi tutto »

Akita Inu giapponese, Kawaii, carino

Kawaii: l’adorabile simbolo della cultura popolare giapponese

Il kawaii è un fenomeno culturale unico, diventato emblematico della cultura pop giapponese. Il suo impatto sulla società giapponese e sul mondo è innegabile, soprattutto nei settori della moda e dell’intrattenimento. Tuttavia, è importante riconoscere le critiche che circondano il Kawaii e promuovere una cultura dell’autostima e dell’accettazione di sé.

Kawaii: l’adorabile simbolo della cultura popolare giapponese Leggi tutto »

Torna in alto