Religioni Buddismo/Shintoismo e folklore giapponese

Esplora la profonda spiritualità e la ricca mitologia del Giappone attraverso la nostra serie di articoli dedicati al buddismo, allo shintoismo e al folklore. Immergiti nella saggezza millenaria del Buddismo, scopri gli insegnamenti che hanno plasmato la vita quotidiana e le pratiche meditative che calmano l’anima. Scopri i kami nei santuari shintoisti, dove natura e divinità si intrecciano in sacra armonia. Esplora i racconti inquietanti del folklore giapponese, dove creature mitiche e antiche leggende prendono vita. I nostri articoli ti guideranno attraverso i rituali sacri, le feste colorate e le storie accattivanti che compongono il tessuto spirituale del Giappone, un’esperienza mistica che trascende il tempo e lo spazio.

Sanno Matsuri al santuario Hie-jinja di Takayama

Festa Sanno Matsuri al Santuario Hie-jinja a Takayama

Sanno Matsuri è un festa annuale che si tiene al Santuario Hie-jinja a Takayama. È una città situata nella prefettura di Gifu, in Giappone. Questo festa si svolge dal 14 al 15 aprile. È uno dei tre festa più grandi di Takayama, gli altri sono il Festival di Primavera e il Festival d’Autunno. Storia del …

Festa Sanno Matsuri al Santuario Hie-jinja a Takayama Leggi altro »

Celebrazione Buddha Hana Matsuri

Hana Matsuri: la celebrazione della nascita del Buddha

Hana Matsuri è anche conosciuto come il Festival dei Fiori o il Compleanno di Buddha. È una celebrazione buddista annuale celebrata in Giappone e in altre parti del mondo in onore della nascita di Siddhartha Gautama, il fondatore del buddismo. La celebrazione si svolge l’8 aprile di ogni anno. Hana Matsuri: Origine della celebrazione del …

Hana Matsuri: la celebrazione della nascita del Buddha Leggi altro »

La bambola Dogū

La bambola Dogū: una finestra sulla preistoria giapponese

Che cos’è la bambola Dogū? La bambola Dogū è una statuina in terracotta creata dal popolo giapponese durante il periodo Jōmon. È particolarmente interessante perché è una delle tracce più antiche della cultura preistorica giapponese. Questi oggetti, spesso di piccole dimensioni, presentano forme umane stilizzate, ma il loro vero utilizzo resta un mistero. I Dogū …

La bambola Dogū: una finestra sulla preistoria giapponese Leggi altro »

Shuten-doji

Shuten-doji: il leggendario demone del Giappone

Shuten-doji è uno dei demoni più famosi della mitologia giapponese. È il protagonista di una leggenda antica e avvincente, che si tramanda di generazione in generazione. Questo demone è temuto per la sua forza e crudeltà. Storia Shuten-doji viveva sul monte Oe, dove terrorizzava la gente delle aree circostanti. Questo demone, spesso descritto come gigantesco …

Shuten-doji: il leggendario demone del Giappone Leggi altro »

Esu

Esu: il dio yoruba degli incroci e delle comunicazioni

Esu è una figura centrale nella religione yoruba, venerato come messaggero degli dei e maestro dei crocevia. È un dio complesso, riconosciuto per i suoi ruoli di mediatore, imbroglione e protettore. Nelle tradizioni afro-brasiliane come il Candomblé, svolge un ruolo simile, collegando gli esseri umani alle forze divine. Il ruolo di questo dio nella religione …

Esu: il dio yoruba degli incroci e delle comunicazioni Leggi altro »

Yuki-onna

Yuki-onna: la leggenda della donna delle nevi in ​​Giappone

La Yuki-onna, o “donna delle nevi”, affascina da secoli il folklore giapponese. Incarna la bellezza gelida e misteriosa dell’inverno. Questo personaggio leggendario rimane uno dei più conosciuti nei racconti popolari giapponesi. Origini Le leggende di Yuki-onna hanno origine nelle regioni montuose e innevate del Giappone. Queste storie sono state tramandate oralmente per generazioni. Yuki-onna appare …

Yuki-onna: la leggenda della donna delle nevi in ​​Giappone Leggi altro »

Storia Momotaro

Storia Momotaro: La leggenda dell’eroe nato da una pesca

Momotaro, o “il bambino pesca”, è una storia molto famosa del folklore giapponese. Questa storia trasmette valori essenziali come il coraggio, la lealtà e l’amicizia. Rimane popolare attraverso le generazioni e incarna una parte importante della cultura giapponese. L’origine de la Storia di Momotaro Secondo la leggenda, un’anziana coppia senza figli scoprì un’enorme pesca che …

Storia Momotaro: La leggenda dell’eroe nato da una pesca Leggi altro »

Tempio Toshogu-ji

Tempio Toshogu-ji a Nikko: Sacro splendore

Situato nel maestoso paesaggio di Nikko, il tempio Toshogu-ji incarna la storia e la spiritualità in modo iconico. Questa meraviglia architettonica, che rende omaggio allo shogun Tokugawa Ieyasu, cattura l’immaginazione dei visitatori. Architettura notevole Storia e simbolismo: costruito nel XVII secolo, questo tempio è una testimonianza della grandezza dell’era Edo. Porta Yomeimon: entrando, i visitatori …

Tempio Toshogu-ji a Nikko: Sacro splendore Leggi altro »

Temple de Kōtoku-in

Tempio Kōtoku-in: un gioiello buddista nel cuore di Kamakura

Un vero gioiello storico situato a Kamakura, in Giappone, il Tempio Kōtoku-in è un luogo sacro che attira ogni anno migliaia di visitatori che vengono a scoprire uno dei tesori più venerati del paese: il Grande Buddha di Kamakura. Questo tempio, con la sua atmosfera di serenità e la sua storia millenaria, offre ai viaggiatori …

Tempio Kōtoku-in: un gioiello buddista nel cuore di Kamakura Leggi altro »

Tempio Byakugo-ji

Tempio Byakugō-ji a Kyoto: un santuario storico

Nelle strade tortuose di Kyoto, lontano dalla folla e dal trambusto moderno, si trova un tesoro spirituale poco conosciuto: il Tempio Byakugō-ji. Questo santuario, perso in mezzo a una vegetazione lussureggiante e immerso in un’atmosfera tranquilla, trasporta i visitatori in una dimensione senza tempo. Il tempio Byakugō-ji è molto più di un semplice luogo di …

Tempio Byakugō-ji a Kyoto: un santuario storico Leggi altro »

Scroll to Top