Storia giapponese

Scopri i tesori dell’affascinante storia del Giappone attraverso la nostra collezione di oggetti accattivanti. Immergiti nelle antiche epoche del Giappone feudale, esplora i samurai e gli shogun e segui l’evoluzione della cultura, dell’arte e della società giapponese attraverso i secoli. Dal periodo Heian all’era Meiji, la nostra categoria di articoli ti propone un viaggio nel tempo per comprendere meglio il ricco e complesso patrimonio del Giappone.

Castello di Hirosaki

Castello di Hirosaki: un gioiello storico del Giappone

Il castello di Hirosaki, situato nella prefettura di Aomori, è uno dei castelli più iconici del Giappone. Il clan Tsugaru costruì e costruì il castello nel 1611. Questo clan governò la regione durante l’era feudale. Questo castello è noto per la sua architettura tradizionale e il suo ambiente naturale eccezionale. Storia e origini Tsugaru Tamenobu, […]

Castello di Hirosaki: un gioiello storico del Giappone Leggi tutto »

Taira no Kiyomori

Taira no Kiyomori: primo samurai al potere in Giappone

Taira no Kiyomori nacque nel 1118, in una famiglia di samurai. Diventa rapidamente il leader del clan Taira. Quest’ultimo era un clan influente, discendente dell’imperatore Kammu. Aumentare A metà del XII secolo Kiyomori si distinse durante i conflitti. Nel 1156 partecipò alla ribellione di Hōgen. Questa ribellione contrappose due fazioni l’una contro l’altra per il

Taira no Kiyomori: primo samurai al potere in Giappone Leggi tutto »

Yukio Mishima

Yukio Mishima: un genio letterario in cerca dell’immortalità

Yukio Mishima, il cui vero nome è Kimitake Hiraoka, è una delle figure più emblematiche e controverse della letteratura giapponese del XX secolo. Il suo lavoro prolifico, la sua ossessione per l’onore, il nazionalismo e la bellezza, così come la sua spettacolare morte per seppuku (suicidio rituale) nel 1970, hanno lasciato un segno indelebile nella

Yukio Mishima: un genio letterario in cerca dell’immortalità Leggi tutto »

Burg Matsue

Castello di Matsue: un viaggio incantato nel Giappone feudale

Il castello di Matsue, o Matsue-jo in giapponese, è una maestosa icona del patrimonio giapponese. Si trova nella prefettura di Shimane, sulle rive del lago Shinji. Con la sua architettura iconica e l’ambientazione pittoresca, questo castello offre ai visitatori un’affascinante immersione nell’era feudale del Giappone. Storia del castello di Matsue: vestigia dell’era feudale Costruito all’inizio

Castello di Matsue: un viaggio incantato nel Giappone feudale Leggi tutto »

Castello di Kumamoto

Castello di Kumamoto: un tesoro storico giapponese

Il castello di Kumamoto è anche conosciuto come Kumamoto-jo in giapponese. È una fortezza iconica situata nel cuore della prefettura di Kumamoto, in Giappone. Con la sua imponente architettura e la sua storia affascinante, questo castello è un simbolo iconico della regione. È una destinazione imperdibile per i viaggiatori in cerca di storia e bellezza.

Castello di Kumamoto: un tesoro storico giapponese Leggi tutto »

Giappone Sakamoto Ryoma

Sakamoto Ryoma: l’eroe della modernizzazione del Giappone

Sakamoto Ryoma è una delle figure più iconiche della storia giapponese. È spesso considerato un eroe nazionale e un simbolo di cambiamento. Nato il 3 gennaio 1836 a Kōchi, giocò un ruolo chiave nella transizione del Giappone da paese feudale a nazione moderna. Ciò segnò l’inizio dell’era Meiji. Contesto storico All’epoca in cui nacque Ryoma,

Sakamoto Ryoma: l’eroe della modernizzazione del Giappone Leggi tutto »

Castello di Maruoka

Castello di Maruoka: tesoro storico e leggenda della nebbia

Il castello di Maruoka si trova nella prefettura di Fukui in Giappone. È uno dei pochi castelli in legno del paese che ha conservato la sua struttura originale. Costruito nel 1576 da Shibata Katsutoyo, questo storico castello è spesso chiamato “Kasumi-ga-jō” o “castello della nebbia”. Infatti, secondo la leggenda, la sua costruzione e il suo

Castello di Maruoka: tesoro storico e leggenda della nebbia Leggi tutto »

Bomba di Hiroshima

Bomba di Hiroshima: un trauma storico per il Giappone

Il 6 agosto 1945 la prima bomba atomica usata in un conflitto armato colpì la città di Hiroshima in Giappone. Questo tragico evento causò enormi distruzioni e perdite di vite umane. Ha segnato anche una svolta decisiva nella storia delle guerre e delle relazioni internazionali. Questo articolo esplora le circostanze dell’attentato, le sue conseguenze immediate

Bomba di Hiroshima: un trauma storico per il Giappone Leggi tutto »

Abe no Seimei Giappone

Abe no Seimei, il Maestro Onmyoji del Giappone

Abe no Seimei (921-1005) è una figura leggendaria e storica del Giappone e maestro Onmyoji. È rinomato per le sue straordinarie abilità onmyōdō. È un’antica pratica giapponese che unisce divinazione, astrologia e magia. Venerato come maestro onmyoji, Abe no Seimei prestò servizio alla corte imperiale durante il periodo Heian. E ha lasciato un segno indelebile

Abe no Seimei, il Maestro Onmyoji del Giappone Leggi tutto »

Takeda Shingen Giappone

Takeda Shingen: il leggendario stratega del Giappone medievale

Takeda Shingen nacque in Giappone nel 1521 sotto il nome di Takeda Harunobu. È uno dei daimyo (signori feudali) più famosi e temuti del Giappone medievale. Ha svolto un ruolo centrale durante il periodo Sengoku (periodo degli Stati Combattenti). Fu un periodo segnato da numerose guerre civili e dalla lotta per il potere tra diverse

Takeda Shingen: il leggendario stratega del Giappone medievale Leggi tutto »

Torna in alto