Arti giapponesi

Scopri l’incantevole essenza dell’arte giapponese attraverso la nostra collezione di articoli accattivanti. Esplora la ricchezza della cultura giapponese attraverso le sue arti tradizionali come l’ikebana (l’arte di disporre i fiori), la calligrafia, la ceramica e l’incisione. Immergiti nel mondo mistico della cerimonia del tè, esplora i magnifici kimono e scopri le tendenze contemporanee nell’arte e nel design giapponese. La nostra categoria svela la bellezza, la profondità e la diversità delle arti giapponesi, fornendo una prospettiva unica su questo affascinante patrimonio culturale.

Scatole da tè giapponesi

Scatole da tè giapponesi: tra tradizione, utilità e raffinatezza

Le scatole da tè giapponesi incarnano l’arte di preservare i sapori del tè rendendo omaggio alla cultura giapponese. Il loro design coniuga estetica raffinata, artigianalità e funzionalità. Una storia legata alla cerimonia del tè Le scatole da tè, o chazutsu, hanno una lunga storia legata alla cerimonia del tè giapponese. Fin dal periodo Edo, hanno […]

Scatole da tè giapponesi: tra tradizione, utilità e raffinatezza Leggi tutto »

Teiere giapponesi in ghisa

Teiere giapponesi in ghisa: un connubio tra arte e tradizione

Le teiere giapponesi in ghisa sono un punto fermo della cultura giapponese. Questi pezzi artigianali uniscono bellezza e funzionalità. Sono stati usati per secoli per preparare il tè in modo tradizionale. Le loro origini risalgono al Giappone medievale, dove i giapponesi li apprezzavano molto. Produzione Artigianale di Alta Qualità Artigiani specializzati realizzano artigianalmente le teiere

Teiere giapponesi in ghisa: un connubio tra arte e tradizione Leggi tutto »

Haori

Haoris: Eleganza e tradizione giapponese da scoprire

Gli haoris, una giacca tradizionale giapponese, è apprezzata per la sua eleganza e il suo profondo simbolismo. Su Nippon Boutique, proponiamo autentici haoris, in cotone shantung, e con fantasie variegate. Questi haori sono perfetti per occasioni speciali, festival o come pezzo unico nel tuo guardaroba quotidiano. Ogni modello incarna la finezza della cultura giapponese e

Haoris: Eleganza e tradizione giapponese da scoprire Leggi tutto »

Okimono

Okimono: l’arte raffinata della scultura ornamentale giapponese

L’okimono è una forma d’arte tradizionale giapponese, che comprende intagli ornamentali spesso realizzati in avorio, legno o metallo. Queste opere, molto in voga nel XIX secolo, furono pensate per essere esposte nelle case giapponesi, simboleggiando eleganza e cultura. Ecco una panoramica della storia dell’okimono, delle tecniche di intaglio e del suo posto nell’arte giapponese oggi.

Okimono: l’arte raffinata della scultura ornamentale giapponese Leggi tutto »

kakemonos

Kakemonos : per un’autentica decorazione d’interni

I Kakemonos sono opere d’arte giapponesi che donano un tocco di eleganza alla vostra decorazione d’interni. Questi rotoli sospesi, spesso decorati con dipinti o calligrafie, aggiungono carattere a qualsiasi spazio. Scopri come questi elementi decorativi possono trasformare i tuoi interni e dove puoi acquistarli. 1. Cos’è un Kakemonos? Un kakemono è un rotolo sospeso utilizzato

Kakemonos : per un’autentica decorazione d’interni Leggi tutto »

Mame Kurogouchi

Mame Kurogouchi : L’eleganza della moda giapponese

Le origini e il viaggio di Mame Kurogouchi Mame Kurogouchi, nata in Giappone, è cresciuta circondata dall’artigianato tradizionale. Fin da giovanissimo fu influenzato dai tessuti giapponesi, in particolare dal lavoro di tintura e di tessitura. Ha studiato al prestigioso Bunka Fashion College di Tokyo. È una delle istituzioni più rinomate del Giappone per il design

Mame Kurogouchi : L’eleganza della moda giapponese Leggi tutto »

Kitagawa Utamaro

Kitagawa Utamaro, maestro dell’Ukiyo-e e dei ritratti giapponesi

Kitagawa Utamaro (1753-1806) fu uno degli artisti giapponesi più rinomati del periodo Edo. È noto per le sue stampe di impareggiabile eleganza e per i suoi ritratti di donne, chiamati bijin-ga. Le sue opere catturano delicatamente la bellezza femminile, l’emozione e l’immediatezza della vita quotidiana nel Giappone dell’epoca. Utamaro ha lasciato un segno indelebile nel

Kitagawa Utamaro, maestro dell’Ukiyo-e e dei ritratti giapponesi Leggi tutto »

Torii Kiyonaga arte giapponese

Torii Kiyonaga: Maestro dell’Arte giapponese Ukiyo-e

Torii Kiyonaga, nato nel 1752 a Edo (oggi Tokyo), è una delle figure più significative dell’arte ukiyo-e giapponese. È un genere di xilografie e dipinti fiorito in Giappone tra il XVII e il XIX secolo. Figlio adottivo del famoso artista Torii Kiyomitsu, Kiyonaga ereditò la guida della Scuola Torii. Si tratta di una prestigiosa linea

Torii Kiyonaga: Maestro dell’Arte giapponese Ukiyo-e Leggi tutto »

Il Mingei

Il Mingei: arte popolare giapponese

Il termine Mingei (民芸) significa letteralmente “arte popolare”. È un movimento artistico e culturale giapponese che mette in risalto l’artigianato realizzato da artigiani anonimi. Yanagi Sōetsu fondò questo movimento negli anni ’20. È un filosofo e critico d’arte giapponese. Ha creato questo movimento in collaborazione con i ceramisti Hamada Shōji e Kawai Kanjirō. Mingei sostiene

Il Mingei: arte popolare giapponese Leggi tutto »

Artigianato Aoyama

Artigianato tradizionale giapponese ad Aoyama

Nel cuore di Tokyo, nel quartiere chic di Aoyama, si nasconde un vero tesoro nascosto dell’artigianato tradizionale giapponese: Japan Traditional Crafts Aoyama. Fondato sulla filosofia di preservare e promuovere l’artigianato giapponese, questo centro offre un’immersione nelle tradizioni secolari del Giappone. Una storia di eccellenza artigianale Artigianato tradizionale giapponese Aoyama ospita una collezione diversificata di opere

Artigianato tradizionale giapponese ad Aoyama Leggi tutto »

Torna in alto