Il Capodanno in Giappone, o Shogatsu (正月), è una delle festività più importanti. I giapponesi celebrano questa occasione con usanze secolari e rituali unici. Questo periodo è caratterizzato dal tempo trascorso in famiglia, dai pasti speciali e dalle visite ai templi.
Prepararsi per il nuovo anno in Giappone
I preparativi iniziano ben prima del 1° gennaio. Le case vengono pulite con cura per scacciare le cattive energie e accogliere il nuovo anno. I giapponesi decorano le loro case anche con oggetti tradizionali, come il kadomatsu, decorazioni in bambù che simboleggiano la prosperità.
Usanze e rituali di Capodanno
I primi giorni dell’anno sono dedicati ai riti religiosi. Molti giapponesi visitano templi e santuari per pregare per la buona salute e la prosperità. Fondamentale è la tradizione dell’hatsumode (prima visita al tempio). I giapponesi acquistano anche gli omamori, amuleti protettivi.
Pasti tradizionali di Capodanno: Osechi-Ryori
osechi-ryori è un pasto tradizionale servito durante il nuovo anno. Questa festa consiste in piatti simbolici, ciascuno con un significato speciale. Ad esempio, kuromame (fagioli neri) rappresenta la salute, mentre kazunoko (uova di aringa) simboleggia la fertilità e la prosperità. Questo pasto viene preparato in anticipo, poiché molti negozi e ristoranti chiudono durante questo periodo.
Biglietti d’auguri: Nengajo
L’invio di biglietti d’auguri è una tradizione importante in Giappone. Inviamo cartoline nengajo ad amici, familiari e colleghi per augurare un felice anno nuovo. Sono spesso decorati con simboli fortunati, come la tora (tigre), o con disegni che rappresentano l’anno venturo, secondo il calendario cinese.
Attività tradizionali di Capodanno
Durante questo periodo, i giapponesi partecipano a varie attività tradizionali. Il karuta, un gioco di carte giapponese, e l’hanetsuki, simile al badminton, sono popolari tra i bambini. Molti giapponesi amano anche guardare gli speciali televisivi trasmessi durante le vacanze di Capodanno.
Festival di Capodanno in Giappone
I festival di Capodanno, o Shogatsu Matsuri, si svolgono in tutta la regione. A Kyoto, Joya-no-Kane è un evento notevole, in cui i templi suonano le loro campane 108 volte per scacciare le 108 passioni terrene. Altre città organizzano sfilate e spettacoli culturali per celebrare questa occasione festiva.
Capodanno e tempo per la famiglia
Il nuovo anno è soprattutto un momento per stare con i propri cari. Le famiglie si riuniscono per condividere pasti e momenti conviviali. Molti giapponesi visitano i loro antenati praticando l’ohakamairi nei cimiteri, onorando così la loro memoria.
Capodanno in Giappone: tempo di rinnovamento
Il Capodanno in Giappone è molto più di una semplice celebrazione. È un momento di rinnovamento, purificazione e risoluzioni. I giapponesi spesso approfittano di questo tempo per riflettere sull’anno passato e formulare desideri per l’anno a venire. È anche un momento in cui guardiamo avanti con speranza e ottimismo.
Conclusione: un festival ricco di tradizioni
Il Capodanno in Giappone è una celebrazione ricca di simbolismi, tradizioni e rituali. È un periodo che permette ai giapponesi di riconnettersi con i propri cari, con la propria cultura e con i propri antenati.