Okera Mairi

Okera Mairi: la tradizione notturna in Giappone

Okera Mairi (おけら参り) è una tradizione giapponese profondamente radicata che si svolge l’ultimo giorno dell’anno nel Santuario Yasaka-jinja (八坂神社). Situata a Kyoto, questa usanza ancestrale è intrisa di spiritualità e rituali. Offre un’opportunità unica per celebrare la transizione da un anno a quello successivo e onora le divinità shintoiste.

Il Santuario Yasaka-jinja: custode della tradizione

Il Santuario Yasaka-jinja, noto anche come Santuario di Gion, è un importante luogo di culto in Giappone. È rinomato per la sua storia e il suo significato culturale. Il 31 dicembre migliaia di devoti e visitatori si riuniscono per partecipare all’Okera Mairi. È una pratica che risale a secoli fa.

Significato di Okera Mairi

Il termine “Okera” si riferisce ai ramoscelli di erba paglia. Mentre “Mairi” significa visitare un santuario per pregare. Pertanto, Okera Mairi può essere letteralmente tradotto come “la visita con ramoscelli di erba paglia”. I ramoscelli di erba paglia svolgono un ruolo centrale in questa usanza. Simboleggiano la pulizia e la purificazione spirituale.

Progressi dell’Okera Mairi

I festeggiamenti iniziano solitamente in prima serata, quando i partecipanti si dirigono al santuario Yasaka-jinja. Armati dei loro rametti di erba paglia, si preparano a intraprendere una passeggiata rituale attraverso il torii (tradizionale portico giapponese) che conduce al santuario. Questa passeggiata simbolica ha lo scopo di eliminare le impurità accumulate durante l’anno che sta finendo. Prepara così i partecipanti ad accogliere il nuovo anno con un’anima pura.

All’interno del santuario, i fedeli eseguono preghiere per la prosperità, la salute e la buona fortuna future. I rametti di erba paglia vengono quindi posti in un fuoco rituale. Questi bruciano simbolicamente e rappresentano il rilascio di energie negative e il rinnovamento spirituale.

Conclusione

Okera Mairi non è solo una pratica religiosa, ma anche una celebrazione comunitaria. I visitatori spesso condividono momenti conviviali attorno al santuario, rafforzando i legami sociali e creando un’atmosfera calda e festosa.

Questa tradizione unica testimonia la ricchezza della cultura giapponese e il suo impegno verso profondi rituali spirituali. Okera Mairi al Santuario Yasaka-jinja offre ai partecipanti un’esperienza significativa, fondendo spiritualità, tradizione e comunità nel celebrare il passaggio da un anno a quello successivo.

Scroll to Top