Gli Omamori

Gli Omamori: Sacri Guardiani del Giappone

Al centro della cultura giapponese, tra le sue tante tradizioni secolari, c’è un oggetto che incarna spiritualità, protezione e fede: gli Omamori. Questi piccoli amuleti sono spesso riccamente decorati e colorati. Sono diventati simboli essenziali della vita quotidiana in Giappone. Ma il loro significato e la loro storia risalgono a secoli fa. Gli Omamori: origine …

Gli Omamori: Sacri Guardiani del Giappone Leggi altro »

Espansionismo Era Shōwa

L’espansionismo giapponese durante l’era Shōwa

L’era Shōwa in Giappone va dal 1926 al 1989; Il Giappone contrassegnò questo periodo con un espansionismo aggressivo e conflitti militari. Sotto il regno dell’imperatore Hirohito, il Giappone cercò di espandere la sua influenza in tutta l’Asia e il Pacifico. Ciò ha portato a tensioni internazionali e conseguenze devastanti. Contesto storico dell’espansionismo durante l’era Shōwa …

L’espansionismo giapponese durante l’era Shōwa Leggi altro »

Parco Nazionale Omiya Bonsai

Parco Nazionale Omiya Bonsai : tradizione in Giappone

Il Parco Nazionale Omiya Bonsai , situato nella prefettura di Saitama in Giappone, è un vero e proprio migliaio di tesoro orticolo vecchio di un anno. Fondato nel 1925, questo parco è dedicato alla conservazione e alla promozione della delicata arte del bonsai. Questi alberi in miniatura incarnano sia la bellezza naturale che la saggezza …

Parco Nazionale Omiya Bonsai : tradizione in Giappone Leggi altro »

Baia di Kabira

Baia di Kabira : perla subtropicale dell’arcipelago di Okinawa

La baia di Kabira si trova sull’isola subtropicale di Ishigaki in Giappone. È una meraviglia naturale di una bellezza mozzafiato. Immersa nell’Oceano Pacifico, questa pittoresca baia è rinomata per le sue acque cristalline, le spiagge di sabbia bianca e i paesaggi spettacolari. Che tu sia un appassionato di immersioni subacquee, un amante della natura o …

Baia di Kabira : perla subtropicale dell’arcipelago di Okinawa Leggi altro »

Le Geishe

Le Geishe: tra tradizione ed eleganza

Le geishe del Giappone, spesso avvolte nel mistero e nel fascino, rappresentano un simbolo di eleganza, tradizione e raffinatezza. Questi rinomati artisti incarnano uno stile di vita e un’estetica che risale a secoli fa. Una tradizione che permea la cultura giapponese con la loro presenza iconica. Immergiamoci nell’affascinante mondo delle geishe. E scopriamo la loro …

Le Geishe: tra tradizione ed eleganza Leggi altro »

Sentieri Kumano Kodo

Sentieri Kumano Kodo: sulla strada per un pellegrinaggio

Immerso nel cuore delle verdi montagne della prefettura di Wakayama, in Giappone, si trova un antico tesoro culturale e spirituale: i sentieri del Kumano Kodo. Questi percorsi di pellegrinaggio, vecchi di più di 1000 anni, offrono un’esperienza unica che unisce escursionismo, storia e spiritualità. L’UNESCO li riconosce come patrimonio dell’umanità. I sentieri del Kumano Kodo …

Sentieri Kumano Kodo: sulla strada per un pellegrinaggio Leggi altro »

Midori no Hi, il giorno verde

Celebrazione Midori no Hi: Giornata della Terra in Giappone

Midori no Hi es un día que se celebra anualmente en Japón el 4 de mayo para promover la belleza de la naturaleza y la importancia de la conservación del medio ambiente. Este día verde es una oportunidad para que los japoneses participen en actividades ecológicas y reflexionen sobre su impacto en el planeta. El día también es un homenaje al emperador Shōwa, que era un entusiasta de la naturaleza. Midori no Hola es un día

Giornata dei bambini - Kodomo no hi

Kodomo no hi: Giornata dei bambini in Giappone

Kodomo no hi, o Giornata dei bambini, è una celebrazione annuale in Giappone. Si tiene il 5 maggio. Questa giornata è dedicata a promuovere il benessere e la felicità dei bambini. Gli adulti giapponesi li riconoscono come membri preziosi della società. Approfondiamo la storia, i simboli e le tradizioni di questa accattivante festa. Origini storiche …

Kodomo no hi: Giornata dei bambini in Giappone Leggi altro »

suzume

Esplorando il film Suzume di Makoto Shinkai

“Suzume” è l’ultimo gioiello cinematografico di Makoto Shinkai. Ci porta in un viaggio epico attraverso il Giappone. Questo film racconta la storia di Suzume, una ragazza di 17 anni. Risiede in una tranquilla cittadina nella regione di Kyushu. Questa regione si trova nel sud-ovest del Giappone. Un giorno, il suo incontro con un misterioso giovane …

Esplorando il film Suzume di Makoto Shinkai Leggi altro »

Giornata costituzionale Kenpo Kinenbi

Kenpo Kinenbi: Celebrare la Giornata Costituzionale in Giappone

Kenpō kinen bi è un’importante giornata commemorativa in Giappone che onora la Costituzione giapponese e i valori democratici che rappresenta. Questa giornata è un’opportunità per i giapponesi di riflettere sulla loro storia e sul loro posto nel mondo moderno e di ricordare l’importanza di proteggere i diritti umani e le libertà fondamentali per tutti.

Scroll to Top